Skip to content
Valfornace

La porta dei Monti Sibillini

  • Home
  • Storia
  • Luoghi
    • Lago di Polverina
    • Il Laghetto di Boccafornace
    • Luoghi del Sacro
      • Chiesa di Santa Maria Maddalena
      • Chiesa di S. Giovanni
      • Chiesa di S.Francesco
      • Chiesa di S. Giusto
      • Chiesa di S. Maria Assunta
      • Chiesa di S. Pietro
      • Chiesa del S.s Crocifisso
      • Edicola della Madonnella
      • Colvenale
      • Cimitero di Gagliesi​
      • Chiesa di San Flaviano​
      • Chiesa della Madonna del Bottone​
      • Chiesa della Madonna di Monte Aguzzo​
      • Chiesa di S. Croce e S. Vincenzo​
      • Croce di Monte San Savino​
      • Grotta di Valfornace​
    • Musei
      • Eco Museo
      • Museo della Civiltà Contadina​
      • Museo Raffele Campelli​
      • Museo Storico del Territorio
      • Allestimento Sordello Marchetti
    • Castello di Beldiletto​
    • Ponte Romanico di Pontelatrave
  • Cultura
    • Enciclopedia del Territorio
    • Etno Botanica
      • Fiori
  • Economia
    • Storia Economica di Valfornace
    • L’inchiesta Jacini
    • Gualcheria
    • Tessitura Tradizionale
  • Turismo
    • Asinovia – Cessapalombo
    • Anello Della Valle del Chienti
    • Anello Della Valle del Fiastrone
    • Anello Lago di Boccafornace
    • Castagneto Isola-Monte San Savino-Roccamaia
    • Coltivatori di Speranze
    • Fosso dello Sgamorato
    • Free Ride Pievebovigliana
    • Percorsi Naturalistici Tematici
    • S.Maroto Monte Fiegni S. Maria Maddalena
  • Contatti

info & contatti

Comune di Valfornace

recapiti

Piazza Vittorio Veneto, 90 - 62031 Valfornace (MC) P.IVA 01932550435 Telefono: +39 0 737 44 126

Contatti

Indirizzo E-mail:
protocollo@comune.valfornace.mc.it
Indirizzo PEC:
comune.valfornace@emarche.it

Link utili

Proloco di Valfornace 
Parco dei Sibillini
Portale Turismo Provincia Mc

Copyright © 2023 Valfornace | Crediti